Amici della Musica – Monopoli

Operetta Cin Ci Là – 5 Marzo

Giovedì 5 marzo 2026 Teatro “Radar” (Concerto Gold)
ore 21:00

Senza titolo-15

CIN CI LA’
Compagnia Italiana dell’Operetta

Musica : Virgilio RANZATO
Libretto : Carlo LOMBARDO
Regia : Maria Teresa NANIA
Costumi : Eugenio GIRARDI e Loris DANESI
Coreografie : Monica EMMI
Preparatore vocale : Emil ALEKPEROV
Direttore d’ Orchestra : M° Ettore PAPADIA
Personaggi e Interpreti
Cin Ci Là: Silvia SANTORO
Fon-Ki: Gianfranco TEODORO
Petit Gris: Diego COLAIORI
Principessa Myosotis: Consuelo GILARDONI
Principe Ciclamino: Emil ALEKPEROV
Blum: Gianluca DELLE FONTANE
Din: Daniela D’ARAGONA
Don: Andrea BEZZI
Dan: Cristiano MIGALI
Anny: Elisabetta AIELLO
Balletto
Elisabetta AIELLO, Susanna PIAZZA,
Martina MARINELLI, Chiara LORI,
Giulia MOSTACCHI, Silvia DI PIERRO.

Direttore di scena: Edoardo CIAROFOLI
Responsabile di sartoria: Loris DANESI

SINOSSI DELL’OPERETTA CIN CI LÀ
Siamo a Macao, la principessa Myosotis, figlia di Fon-Ki, re di Macao, sta per sposarsi, ma è triste dovendo abbandonare i sogni e i giochi della fanciullezza, durante la quale è stata seguita ed indottrinata dal fedele Blum, eunuco di corte.
Anche il principe Ciclamino, erede al trono di Corea, suo promesso sposo, è triste per gli stessi motivi e si dimostra scarsamente entusiasta del matrimonio. A Macao vige un’usanza chiamata Ciunkisin che dura, dalla cerimonia del matrimonio di una principessa fintanto che il matrimonio non viene consumato, ogni divertimento e ogni lavoro viene sospeso. Per annunciare alla popolazione che l’evento è compiuto, i monaci suonano l’antico carillon e solo dopo l’annuncio, tutto riaprirà e sarà gran festa.
Questa volta però il Ciunkisin è destinato a durare a lungo, perché entrambi gli sposini non sanno assolutamente nulla sull’amore. In questi frangenti, giunge a Macao la bella Cin Ci Là, attrice cinematografica francese, e contemporaneamente arriva alla sua ricerca anche Petit Gris, che ne è stato l’amante ed è tutt’ora innamorato di lei. Il Mandarino di Macao Fon-Ky, decide di affidare il giovane principe Ciclamino, alle esperte cure di Cin Ci Là, così come fu per lui in passato.
La bella attrice prende a cuore la cosa e si dedica con particolare interesse all’emancipazione del principe Ciclamino. Petit Gris viene colto da un furibondo attacco di gelosia e, per vendicarsi, rivolge le proprie attenzioni alla principessa Myosotis.
S’innesta così un rocambolesco intreccio che porterà il Principe e la Principessa ad emanciparsi, il carillon suonerà ed il paese potrà festeggiare. Cin Ci Là torna a Parigi con Petit Gris (che continuerà a corteggiarla, probabilmente senza successo, come sempre).