Peppe Servillo omaggio a Lucio Dalla – 12 Aprile
Mercoledì 12 aprile 2023 Teatro “Radar” (Concerto Evento)
ore 21:00
SERVILLO, GIROTTO, MAGALAVITE
“L’anno che verrà”
Omaggio a Lucio Dalla
Peppe SERVILLO – voce
Javier GIROTTO – Sax soprano e baritono, clarinetto basso e flauti andini
Natalio MANGALAVITE – piano, tastiere, voce
L’ANNO CHE VERRÀ ci sembrava il titolo più indicato, visto l’anno che abbiamo passato e ci auguriamo davvero che….sarà tre volte Natale e festa tutto l’anno!Lucio Dalla sapeva indagare il futuro con le sue canzoni da profeta e per questo ci avviamo con la lampada a ripercorrerle, canzoni antiche come la terra, ma con dentro un motore che guarda il domani.
Dalla ha sempre intercettato il comune sentire traducendolo in forma poetica e popolare e le sue grandi doti di interprete hanno contribuito non poco a ciò. A noi il tentativo di rileggere i suoi brani tenendo conto di tutto questo, sperando di indagare e ritrovare nella sua scrittura la capacità di fare della canzone un segnale imprescindibile del nostro cercare la vita, del fare poesia. Capita a volte di trovarsi dall’altro capo del mondo e di incontrare inaspettatamente qualcosa che ci appartiene e che forse avevamo dimenticato. Questo è successo, si direbbe, a Girotto, Servillo e Mangalavite, in particolare quando i due argentini hanno riconosciuto nell’incontro una possibilità di ritorno alla propria cultura condotto senza retorica, ma giocando in prima persona la scommessa di scrivere canzoni “nuove”. Canzoni “antiche” si direbbe viceversa per Servillo, che può frequentare così paesaggi classici del fare musica popolare senza il rischio della ridondanza e della citazione. La musica è per fortuna un “fatto” direbbero loro tre assieme, e tutta questa premessa ha un trio infine che la vuole dimostrare, e per questo si spera un “buon ascolto”.
Peppe SERVILLO nato a Caserta, fondatore cantante e autore dei testi del gruppo AVION TRAVEL. Con il gruppo pubblica numerosi album e oltre ad altri numerosi riconoscimenti vincono nel 2000 il Festival di Sanremo. E’ attore nel film “La felicità non costa niente” di M. Calopresti. e nel film “Tipota” scritto e diretto da Fabrizio Bentivoglio con cui collabora anche come coautore di testi.
Javier Edgardo GIROTTO nativo di Cordoba (Argentina) comincia a studiare il sax all’età di dieci anni , percorso che lo porta a specializzarsi a presso il Conservatorio Provinciale di Cordoba diplomandosi come insegnante di musica sax e flauto traverso. All’età di 21 anni si trasferisce a Boston (USA) ove si diploma in Professional Music cum magna laude al Berklee College of Music. Fondatore e Leader degli AIRES TANGO col quale ha registrato 7 CD. La sua musica è un misto di tango, jazz, etnica, caratterizzato da molta improvvisazione, scrittura e arrangiamento. La formazione è composta da piano, basso, percussione e sax. Parallelamente ad Aires Tango collabora con il quintetto di Roberto Gatto (batteria) col quale suona ormai da 8 anni. Ha suonato anche con Rita Marcotulli , Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluca Putrella, Bebo Ferra, Antonello Salis, Gianni Coscia, Peppe Servillo, Furio Di Castri, Tony Scott, Arto Tuncbovacivan, Carlo Rizzo, Aldo Romano, Luis Agudo Maurizio Gianmarco, Stefano Battaglia, Michel Godard, Anouar Brahem, Gianluigi Trovesi, e molti altri.
Natalio Luis MANGALAVITE, argentino vive da quasi vent’anni in Europa, dove ha lavorato in svariate cornici musicali nell’ambito della musica pop e jazz. Ha accompagnato per quasi 15 anni Ornella Vanoni nei suoi concerti e ha lavorato al fianco di altri musicisti jazz e world come Paolo Fresu, Horacio del Negro Hernandez, Furio Di Castri, Antonello Salis, Michele Ascolese (progetto tango LUIS Y MIGUEL), il dj PIERANDREA THE PROFESSOR (progetto DNA).