Duni Ensemble – 6 Novembre
Sabato 6 novembre 2021 Teatro “Mariella”
ore 21:00
DUNI ENSEMBLE “Del Sonar all’italiana”
La scuola napolitana di Domenico Gallo, Carlo Cecere ed Egidio Romualdo Duni
Natalia BONELLO – flauti storici
Mauro SQUILLANTE – mandolino barocco
Brunella MONACO – violino barocco
Salvatore DI TARANTO – violoncello barocco
Marcello DE GIUSEPPE – fagotto barocco
Giuseppe PETRELLA – tiorba e chitarra barocca
Claudia DI LORENZO – clavicembalo
Il Duni Ensemble fondato nel 2003 da Natalia Bonello, Claudia Di Lorenzo e Leonardo Massa si è avvalso, nel corso degli anni, della collaborazione di valenti musicisti attivi nel campo della musica antica; il gruppo prende il nome dal compositore lucano Egidio Romualdo Duni noto operista settecentesco nativo della città di Matera ed è costituito da musicisti attivi da oltre venti anni nel campo della musica antica e dediti allo studio e all’interpretazione del repertorio rinascimentale e barocco. L’ensemble propone all’attenzione del pubblico un vasto repertorio che abbraccia tre secoli di musica eseguito con strumenti antichi o copia di strumenti conservati nei più importanti musei europei nonché nelle Accademie Filarmoniche italiane. Formatesi con i più autorevoli rappresentanti del panorama musicale italiano K. Klark, S. Bagliano, V. Daniels, G. Acciai, D. Dolci, i musicisti del gruppo hanno al loro attivo numerosi concerti ed esibizioni in Italia e all’estero per importanti festival di musica antica, oltre che diverse incisioni discografiche e prime registrazioni mondiali. Spirito di ricerca musicologica e passione per la prassi esecutiva antica animano i componenti dell’ensemble, orientandoli verso repertori spesso inediti o non del tutto praticati dalla maggior parte dei musicisti. Il Duni Ensemble ha ultimato la registrazione integrale delle musiche strumentali di Egidio Romualdo Duni per la etichetta Brilliant Classics.
Programma
Domenico Gallo (1730- ca.1768)
dalle Dodici sonate per due violini e basso continuo
(fonti storiche del Pulcinella di Stravinskyj, attribuite erroneamente a Giambattista Pergolesi)
Sonata I Moderato
Sonata II Perfetto Presto
Egidio Romualdo Duni (1708-1775)
Minuetto e contraddanza in sol
Minuè e contraddanza in sol
Domenico Gallo (1730- ca.1768)
dalle Dodici sonate per due violini e basso continuo
Sonata VIII Allegro ma non tanto
Sonata VII Allegro (fuga)
Sonata XII Presto
——————————————
Carlo Cecere (1706-1761) Sinfonia a tre in sol maggiore
(Allegro, Larghetto, Allegro assai)
Egidio Romualdo Duni
Minuetto e Contraddanza in sol
Carlo Cecere Concerto a tre in do maggiore
(Allegro, Largo, Allegro)
Egidio Romualdo Duni
Triosonata II in Sol Maggiore
(Allegro – Adagio– Allegro)